Crostata con crema di yogurt greco al limone

Per realizzare la ricetta Crostata con crema di yogurt greco al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema di yogurt greco al limone

Ingredienti per Crostata con crema di yogurt greco al limone

burrofagioli secchifarinalimonipasta frollascorza di limonetuorlo d'uovouovayogurthzucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema di yogurt greco al limone

La ricetta Crostata con crema di yogurt greco al limone si distingue per il piatto fresco e leggero, ideale per terminare un pasto con un tocco di eleganza. La combinazione tra la crema di yogurt greco, zuccherata e aromatizzata al limone, e una fragile pasta frolla rende il dessert ricco di note citrine e bilanciate. Il gusto acidulo del limone si sposa perfettamente con la cremosità dello yogurt, creando un equilibrio che delizia il palato senza appesantire. Si gusta tradizionalmente fredda, servita come dolce da fine pasto o merenda, ma è versatile abbastanza da accompagnare tè o caffè.

  • Raccogli farina, zucchero a velo, burro freddo a cubetti, 1 uovo intero e mescola a mano o con l’apparecchio per ottenere un composto a briciole; forma un panetto, avvolgilo in pellicola e riponi in frigorifero per 30 minuti.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato, trasferiscilo in uno stampo da crostata di 22 cm rivestito con carta forno e fai aderire bene; ritaglia l’eccesso, bucherella il fondo con una forchetta.
  • Copri con foglio di carta forno e fagioli secchi (200 g); cuoci a 180°C per 15 minuti.
  • Frulla 2 vasetti di yogurt con 2 uova, un tuorlo, zucchero semolato e scorza di limone grattugiata fino a ottenere una crema liscia.
  • Rimuovi carta e fagioli dalla base; versaci la crema al limone e cuoci altri 20-25 minuti a 180°C.
  • Lascia raffreddare, sforma con cura, decora con fettine di limone e spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.