Culurgionis vegani con anacardi e peperoncino

Per realizzare la ricetta Culurgionis vegani con anacardi e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Culurgionis vegani con anacardi e peperoncino

Ingredienti per Culurgionis vegani con anacardi e peperoncino

anacardifiori di zuccaformaggio granaolioolio di semipasta sfogliapepepeperoncinopomodoriniricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Culurgionis vegani con anacardi e peperoncino

La ricetta Culurgionis vegani con anacardi e peperoncino nasce dalla tradizione culinaria sarda, dove i culurgionis sono ravioli ripieni di patate, formaggio e pepe. Questo piatto sostanzioso è spesso servito durante le feste o le occasioni speciali, accompagnato da un buon vino rosso. La versione vegana, però, conserva il sapore ricco e deciso, reinventandolo con ingredienti vegetali, come anacardi e peperoncino.

  • Lava e pulisci i fiori di zucca, poi tritali finemente.
  • In un mixer, frulla gli anacardi con un po’ di olio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino.
  • Aggiungi la ricotta vegetale al composto di anacardi, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Incorpora i fiori di zucca tritati all’impasto e regola di sale se necessario.
  • Stendi la pasta sfoglia fino ad ottenere un foglio sottile e ritaglia dei dischi.
  • Riempi i dischi di pasta con il composto di anacardi e richiudi bene i bordi.
  • Cuoci i culurgionis in acqua bollente salata per circa 5 minuti, finché non risalgono a galla.
  • Nel frattempo, taglia i pomodorini a pezzetti e saltali in padella con un filo di olio di semi, sale e pepe.
  • Scola i culurgionis e servili con i pomodorini saltati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.