Pane senza lavorazione cotto in pentola

Per realizzare la ricetta Pane senza lavorazione cotto in pentola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane senza lavorazione cotto in pentola

Ingredienti per Pane senza lavorazione cotto in pentola

farina 00farina biancafarina di semolalievitopanesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane senza lavorazione cotto in pentola

è una ricetta facile e veloce da preparare, ideale per chi ama il pane fresco e fragrante. Questo piatto è caratterizzato da un sapore leggermente rustico e un profumo intenso, grazie all’utilizzo di farina di semola e lievito secco.

La sua particolarità è quella di non richiedere lavorazione dell’impasto, il che lo rende ancora più semplice da realizzare. Solitamente, viene gustato appena sfornato, ancora tiepido, accompagnato da una varietà di ingredienti come formaggi, salumi o semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Per preparare il Pane senza lavorazione cotto in pentola, segui questi passaggi:

  • In un contenitore, mescola 1 kg di farina bianca 00, 1 bustina di lievito secco in polvere e 1 cucchiaio colmo di sale.
  • Aggiungi l’acqua lentamente, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per 12 ore.
  • Accendi il forno a 250° e metti una pentola con coperchio al suo interno.
  • La pentola deve essere di metallo, compresi i manici.
  • Nel frattempo, metti l’impasto in un canovaccio di lino o cotone spolverato di farina di semola, chiudilo e lascialo riposare per un’ora.
  • Metti il composto nella pentola e cuoci in forno con il coperchio per 35 minuti.
  • Prosegui la cottura per altri 15 minuti senza coperchio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.