Il Tempura di gamberi è un piatto tipico della cucina giapponese, originario della regione di Kansai. Si tratta di una frittura leggera e delicata di gamberi e mazzancolle, immerse in un bagno d’olio di semi e condite con sale e pepe. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e la sua freschezza, e viene solitamente servito come antipasto o contorno in ristoranti e occasioni speciali.
Preparazione
- Prendi 100 grammi di farina per tempura e mescola con un pizzico di sale.
- Runnuga i gamberi e le mazzancolle con un po’ di farina per non farli attaccare insieme durante la frittura.
- Calcola un bagno d’olio di semi in una casseruola con un’altezza di circa 15 centimetri e portalo a 180 gradi di temperatura.
- Rettifica l’altezza del bagno d’olio di semi e sciogli 1 cucchiaio di olio di semi per ogni 100 grammi di farina.
- Aggiungi i gamberi e le mazzancolle alla casseruola e friggili per 2-3 minuti, oppure fino a quando non diventano dorati e croccanti.
- Scarta i gamberi e le mazzancolle dal bagno d’olio di semi e disponili su un piatto coperto con carta da forno per assorbire l’eccesso di olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.