Pasta al sugo dell’oste

Per realizzare la ricetta Pasta al sugo dell’oste nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al sugo dell'oste

Ingredienti per Pasta al sugo dell’oste

allorobistecche di manzoburrocipollamanzooliopomodoripomodori maturirosmarinosalsa di pomodorosalviasugovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al sugo dell’oste

La ricetta Pasta al sugo dell’oste è un piatto semplice ma gustoso, tipico della cucina italiana, che nasce dalla tradizione culinaria delle trattorie e degli ostelli. Questo sugo, ricco di sapori intensi grazie ai pomodori maturi e agli aromi mediterranei, accompagna perfettamente la pasta corta, dandole un tocco di rusticità e comfort. Si tratta di un secondo piatto ideale da gustare in famiglia o con amici, soprattutto in occasione di cene informali.

  • Prepara il soffritto tritando finemente la cipolla e rosolare con burro e olio in un tegame capiente.
  • Aggiungi i pezzetti di manzo e cucina per qualche minuto, sfumando con del vino rosso.
  • Porta a ebollizione il sugo con i pomodori pelati e schiacciati, aggiungendo alloro, rosmarino e salvia.
  • Cuoci a fuoco lento per almeno un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scola la pasta al dente e condiscila con il sugo dell’oste.
  • Servi la pasta al sugo dell’oste decorandola con qualche foglia di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.