Bocconcini di pollo con salsa

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo con salsa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo con salsa

Ingredienti per Bocconcini di pollo con salsa

aglioaromicipollamandorleoliopepepollosalesalviaspumante

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo con salsa

La ricetta Bocconcini di pollo con salsa è un’interprete dominicale che unisce sapori decisi del pollo soffritto, la nota fruttata dello spumante dolce e la croccantezza della mandorle, arricchita da aromi erbacei come la salvia. Originariamente progettato come piatto a base di carne, è divenuto un condimento versatile da unire ad antipasti o pasta. La sua cottura lenta sviluppa una salsa densa e succulenta, ideale per accompagnamenti semplici come tagliatelle al burro o riso. Il risultato è un piatto riconfortante, con la speziatura sottolineata da cipolla soffice e aglio in camicia, perfetto per gustarlo caldo o lasciarlo riposare, diventando ancora più intenso il giorno successivo.

  • Taglia il pollo a bocconcini e mettili da parte.
  • In una padella con olio scaldato, soffriggi la cipolla finemente tritata e l’aglio in camicia finché non diventano trasparenti.
  • Aggiungi i bocconcini di pollo e soffriggili per 3-4 minuti, mescolando per appannare i tessuti.
  • Verda lo spumante dolce e farlo evaporare a fuoco medio, mescolando per sciogliere residui ai fondi.
  • Incorpora la salsa in bottiglia, regolando il sale e il pepe, e mescola per integrare gli ingredienti.
  • A fiamma bassa, cuoci per 25 minuti, unendo la salvia e le mandorle sotto cottura, agitando spesso.
  • Se desideri, incorporate anche alcune mandorle tostate o pistacchi macinati al termine per una consistenza croccante.
  • Lascia riposare 10 minuti prima di servire, consigliato con pasta al burro o pane tostato per assorbire la salsa.
  • Se consumi il giorno seguente, il sapore si arricchirà di profumi più armoniosi, conserva il piatto al chiuso frigo e riscalda prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.