Bocconcini con sesamo

Per realizzare la ricetta Bocconcini con sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini con sesamo

Ingredienti per Bocconcini con sesamo

farina di semolalievito di birramaltoolioorzopanepaninisalesemi di sesamosemola di granosesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini con sesamo

La ricetta Bocconcini con sesamo è un omaggio alla tradizione siciliana del pane profumato e rustico. Questi panini leggeri e croccanti, ricoperti di semi di sesamo, regalano un sapore nutrito e speziato che richiama le radici contadine della cucina locale. Consumati caldi, accompagnano ottimamente formaggi come il caciocavallo o salumi, o semplicemente spalmati di mostarda di frutta. L’uso del lievito di birra e del malto conferisce una fragranza avvolgente, perfetta da gustare in ogni stagione.

  • In una ciotola, unisci 1 kg di farina di semola di grano duro, 600 g di acqua tiepida, 75 g di lievito di birra e 1 cucchiaino di malto d’orzo, mescolando sino a formare una fontana.
  • Dopo aver sciolti lievito e olio nell’acqua, impasta con la frusta o a mano, aggiungendo gradualmente la farina. Lavora fino a quando l’impasto si stacca dal recipiente.
  • Aggiungi il sale solo dopo aver impastato a lungo: evita che entri in contatto diretto con il lievito.
  • Continua a lavorare l’impasto sul tavolo, schiacciandolo e ritirandolo, finché non risulti liscio e elastico senza aggiunte di farina.
  • Mettilo a riposare in un ambiente tiepido finché non si raddoppia di volume, quindi forma piccoli panini, ricoprendoli generosamente di sesamo.
  • Lastra i Bocconcini con sesamo ancora una volta per 30 minuti, poi inforna a temperatura alta in forno caldo (preferibilmente a legna) finché non si dorano uniformemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.