Per preparare le Busiate con astice, si inizia prendendo le aragostine o astice e tagliandole a metà dalla parte superiore, togliendo la bozza e il budellino interno. Questo passo è fondamentale per liberare il contenuto interno delle aragostine e renderle più facili da soffriggere. Successivamente, si lava accuratamente il pesce e si procede a preparare il soffritto di aglio e olio, che è lo strumento principale per dare sapore alle Busiate.
- Si prendono le aragostine o astice e si tagliano a metà dalla parte superiore, togliendo la bozza e il budellino interno.
- Si lava accuratamente il pesce e lo si prepara per il soffritto.
- Si prepara il soffritto di aglio e olio, cotto fino a quando l’aglio non è dorato.
- Si aggiunge il pesce al soffritto e lo si fa soffriggere fino a quando il colore non diventa sull’arancione.
- Si aggiunge mezzo bicchiere di vino bianco e lo si fa svaporare per circa 7 o 8 minuti.
- Si aggiunge sale, peperoncino, basilico e prezzemolo e lo si lascia cuocere per circa tre quarti d’ora.
- Mentre il pesce sta cuocendo, si mette la pentola per le Busiate con astice e si aggiunge un cucchiaio di olio nell’acqua per non far attaccare la pasta.
- Si versa le Busiate nell’acqua bollente e si sale.
- Si lascia cuocere per circa 7-8 minuti, o fino a quando non sono scese al dente.
- Si aggiunge il sugo al pesce e lo si lascia cuocere per circa 2 minuti.
- Si completa il piatto con una spolverata di prezzemolo e si serve immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.