Busiate con astice

Per realizzare la ricetta Busiate con astice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Busiate con astice

Ingredienti per Busiate con astice

aglioasticibasilicooliopasta frescapeperoncinoprezzemolosalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Busiate con astice

La ricetta Busiate con astice è un piatto veramente gustoso che esalta il sapore del pesce della Sicilia, un’isola nota per la sua tradizione culinaria. Le Busiate sono un tipo di pasta fresca tipica di Trapani, che si possono trovare facilmente in molti posti della Sicilia. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua semplicità di preparazione e la sua capacità di esaltare i sapori del pesce e degli condimenti.

Per preparare le Busiate con astice, si inizia prendendo le aragostine o astice e tagliandole a metà dalla parte superiore, togliendo la bozza e il budellino interno. Questo passo è fondamentale per liberare il contenuto interno delle aragostine e renderle più facili da soffriggere. Successivamente, si lava accuratamente il pesce e si procede a preparare il soffritto di aglio e olio, che è lo strumento principale per dare sapore alle Busiate.

  • Si prendono le aragostine o astice e si tagliano a metà dalla parte superiore, togliendo la bozza e il budellino interno.
  • Si lava accuratamente il pesce e lo si prepara per il soffritto.
  • Si prepara il soffritto di aglio e olio, cotto fino a quando l’aglio non è dorato.
  • Si aggiunge il pesce al soffritto e lo si fa soffriggere fino a quando il colore non diventa sull’arancione.
  • Si aggiunge mezzo bicchiere di vino bianco e lo si fa svaporare per circa 7 o 8 minuti.
  • Si aggiunge sale, peperoncino, basilico e prezzemolo e lo si lascia cuocere per circa tre quarti d’ora.
  • Mentre il pesce sta cuocendo, si mette la pentola per le Busiate con astice e si aggiunge un cucchiaio di olio nell’acqua per non far attaccare la pasta.
  • Si versa le Busiate nell’acqua bollente e si sale.
  • Si lascia cuocere per circa 7-8 minuti, o fino a quando non sono scese al dente.
  • Si aggiunge il sugo al pesce e lo si lascia cuocere per circa 2 minuti.
  • Si completa il piatto con una spolverata di prezzemolo e si serve immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.