Questo piatto si gusta solitamente come secondo, accompagnato da un contorno di verdure o insalata, e si presta bene anche a essere servito come antipasto o piatto unico. La cottura al forno conferisce ai calamari una tenera morbidezza e un profumo inconfondibile.
- Spellate i calamari e staccate le teste; poi, svuotateli e lavateli accuratamente.
- Aggiungete il prezzemolo, l’aglio e i capperi tritati, una presa di sale ed un pizzico di pepe; ammorbidite il composto con poco olio.
- Farcite le sacche dei calamari e chiudete le aperture con degli stuzzicadenti.
- Disponete i calamari ripieni a forno su una teglia con carta da forno.
- Impanate i tentacoli con pangrattato e oliate.
- Infornate a 180°C per una ventina di minuti, bagnando con una spruzzata di vino bianco a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.