Caponata di carciofi alla siciliana

Per realizzare la ricetta Caponata di carciofi alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata di carciofi alla siciliana

Ingredienti per Caponata di carciofi alla siciliana

acetocappericarcioficipollalimonimelanzaneolio per friggereolive snocciolateolive verdipepepomodori freschipomodorinisalesalsa di pomodorosedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata di carciofi alla siciliana

La ricetta Caponata di carciofi alla siciliana è un piatto tipico della cucina siciliana, noto per i suoi sapori intensi e la combinazione di ingredienti freschi. Originaria della Sicilia, questa ricetta è spesso servita come antipasto o contorno, e il suo piatto unico è caratterizzato da una varietà di sapori e texture. Solitamente gustata durante le serate estive, la Caponata di carciofi alla siciliana è un must della cucina mediterranea.

  • Pulisci i carciofi e le melanzane, tagliali a cubetti e friggi gli ingredienti in olio caldo fino a doratura.
  • In un’altra padella, soffriggi la cipolla e il sedano con un po’ di olio, aggiungendo poi i pomodori freschi e la salsa di pomodoro.
  • Aggiungi i carciofi e le melanzane fritti alla miscela di pomodoro, mescolando bene.
  • Incorpora i capperi, le olive verdi e snocciolate, il pepe, il sale e lo zucchero, mescolando ancora.
  • Aggiungi l’aceto e il succo di limone, mescolando delicatamente per non rompere i carciofi.
  • Lascia riposare la Caponata di carciofi alla siciliana per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.