- Pulisci i carciofi rimuovendo la parte esterna dura e le foglie fibrose, tagliali a spicchi e conservali in un recipiente con acqua e succo di limone per prevenire l’annerimento.
- Scolali, quindi scalda un tegame con olio, aglio a pezzetti e prezzemolo tritato. Aggiungi i carciofi e cucina a fiamma bassa, aggiungendo occasionalmente dell’acqua se risultano troppo secchi.
- Cuoci per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Una volta teneri, aggiungi la farina sciolta in acqua e mescola vigorosamente con il sugo per integrarla uniformemente.
- Incorpora il succo di limone e il pepe, regolando il sale. Lascia insaporire altri 5 minuti, garantendo che la farina si cotti senza formare grumi.
- Serve subito, in piatti da portata, evitando che si raffreddino per meglio apprezzarne la consistenza e l’equilibrio dei gusti cosparsi con un filo d’olio in più.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.