Carciofi gibbelinesi

Per realizzare la ricetta Carciofi gibbelinesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi gibbelinesi

Ingredienti per Carciofi gibbelinesi

agliocarciofifarinalimonioliopepeprezzemolo tritatosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi gibbelinesi

La ricetta Carciofi gibbelinesi è un piatto tradizionale della valle del Belice, legato alla cucina di Gibellina in provincia di Trapani. Questo piatto si caratterizza per una preparazione lenta che svela una cremosità setosa, ottenuta grazie alla miscela di farina e succo di limone. I carciofi sviluppano una loro identità grazie all’aglio, all’olio e al prezzemolo tritato, armonizzati da una leggera nota acida che contrasta la delicatezza delle foglie interne. Tipicamente servito caldo come contorno o occasione spiegata, rappresenta un pezzo della tradizione gastronomica locale, dove le varianti domestiche testimoniano la diversità dell’interpretazione tra le famiglie.

  • Pulisci i carciofi rimuovendo la parte esterna dura e le foglie fibrose, tagliali a spicchi e conservali in un recipiente con acqua e succo di limone per prevenire l’annerimento.
  • Scolali, quindi scalda un tegame con olio, aglio a pezzetti e prezzemolo tritato. Aggiungi i carciofi e cucina a fiamma bassa, aggiungendo occasionalmente dell’acqua se risultano troppo secchi.
  • Cuoci per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Una volta teneri, aggiungi la farina sciolta in acqua e mescola vigorosamente con il sugo per integrarla uniformemente.
  • Incorpora il succo di limone e il pepe, regolando il sale. Lascia insaporire altri 5 minuti, garantendo che la farina si cotti senza formare grumi.
  • Serve subito, in piatti da portata, evitando che si raffreddino per meglio apprezzarne la consistenza e l’equilibrio dei gusti cosparsi con un filo d’olio in più.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocchi con gamberi e stracciatella

    Gnocchi con gamberi e stracciatella


  • Peperonata con pomodorino fresco in padella

    Peperonata con pomodorino fresco in padella


  • Ajoblanco, gazpacho bianco

    Ajoblanco, gazpacho bianco


  • Gelato ai mirtilli senza gelateria

    Gelato ai mirtilli senza gelateria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.