Cremino al caffe’

Per realizzare la ricetta Cremino al caffe’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cremino al caffe'

Ingredienti per Cremino al caffe’

biscotticavolocioccolatocoppagelatoghiacciopanna da montarepanna liquidazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cremino al caffe’

La ricetta Cremino al caffe’

Il Cremino al caffe’ è un piatto tradizionale italiano, nato in Sicilia tra il XIX e il XX secolo. Originario delle cucine discrete e sostanziose delle famiglie aristocratiche, il Cremino al caffe’ è un piatto da dessert ricco e complesso, che combina sapori dolci e amari. Solitamente è servito in occasione di feste e celebrazioni, come ad esempio il Natale o la Pasqua.

Preparazione

  • Pesare il biscotto e romperlo in pezzi piccoli.
  • Effettuare il gelato: dare aiuta al cioccolato fuso, aggiungere la panna liquida e la zucchero, mescolare fino a completo scioglimento.
  • Mettere il cavolo nel freezer per almeno 30 minuti.
  • Fondere il cioccolato extrafein e lasciarlo raffreddare.
  • Mettere la coppa nel freezer per almeno 30 minuti.
  • <li,Montare la panna da montare con un po' di zucchero.

  • Assemblare il Cremino al caffe’: sistema il gelato alla base di una coppa, sopra il gelato aggiungi un po’ di montato della panna, il cavolo, e infine sfumare la superficie con il cioccolato fuso.
  • Mettere il Cremino al caffe’ in freezer per almeno 30 minuti per permettere la solidificazione dei componenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.