Fichi secchi

Per realizzare la ricetta Fichi secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fichi secchi

Ingredienti per Fichi secchi

biscotticannellafichi secchimandorlenocipomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fichi secchi

La ricetta Fichi secchi propone un’antica tradizione da cucina casalinga, incentrata su ingredienti semplici e sapori naturali. Questi fichi sono saporiti, con una dolcezza intensificata dalla cottura in forno e arricchita da cannella e nocciole tostate. Vengono apprezzati a tavola durante festività come Natale, ma sono anche gustati freschi dopo la preparazione, integrando piatti dolci come crostate o cassatelli. La loro conservazione è agevole grazie all’essiccazione lenta al sole, un metodo che ne preserva la genuinità e abolisce ogni necessità di additivi人工的.

  • Tostare le mandorle o le noci in una padella antiaderente a fuoco medio, controllandole per evitare il bruciamento. Lasciarle raffreddare.
  • Lavare i fichi freschi sotto acqua leggera, asciugarli bene con carta assorbente e procedere alla pulizia delicata.
  • Tagliare ciascun fiocco longitudinalmente, mantenendo la base integra per creare una fessura centrale.
  • Sistema i fichi su un graticcio o “cannizzu” (reticolato tradizionale usato in Puglia), esponendoli direttamente al sole per 3-4 giorni.
  • Coprire i fichi con una rete antiparassiti e, al calar del sole, spostarne il supporto in luogo coperto per prevenire umidità.
  • Inserire una mandorla o una noce in ognuno dei due lembi aperti, poi posizionarli su una foglia di alluminio o placca del forno. Ricoprirli leggermente con cannella in polvere.
  • Cuocere in forno ventilato a 180°C per 15-20 minuti, finché la superficie non diventa dorata.
  • Lasciar raffreddare completamente prima del conservazione in contenitori ermetici per preservarne la freschezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.