Frittata con prezzemolo 5 uova parmiggiano

Per realizzare la ricetta Frittata con prezzemolo 5 uova parmiggiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con prezzemolo 5 uova parmiggiano

Ingredienti per Frittata con prezzemolo 5 uova parmiggiano

parmigianopepeprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con prezzemolo 5 uova parmiggiano

La ricetta Frittata con prezzemolo 5 uova parmiggiano è un’interpretazione classica e veloce di un piatto italiano, che esalta il profumo intenso del prezzemolo mescolato all’umido setoso delle uova e al sale marino del parmigiano. Il mix tra il verde pungente del prezzemolo, il sapore cremoso degli albumini e il retrogusto salato del formaggio la rendono perfetta per merendine rapide o accorpate a un pasto leggero. Il guance può prepararla calda per un’immediazione immediata o lasciara riposare per far ammatizzare gli aromi, gustandola tiepida o anche fresca, adatta a secondi piani leggeri o contorni per primi.

  • Lavare il prezzemolo sotto acqua fredda, asciugarlo con carta assorbente e tritarlo finemente con una mezzaluna su un tagliere, ottenendo una consistenza omogenea.
  • In una terrina, rompere le 5 uova e sbatterle con una forchetta fin quando diventano una crema chiara e uniforme. Aggiungere una grattugia generosa di parmigiano, un pizzico di sale marino, una sottile strigliata di pepe nero macinato al momento, mescolando per integrare.
  • Incorporare il prezzemolo tritato, continuando a lavorare lostra di modo che si confonda con gli altri componenti.
  • Saldare una padella antiaderente a fiamma media, ungerla leggermente con un po’ di grasso vegetale,poi asciugarne il superfluo con un tovagliolo di cotone.
  • Versare il composto all’interno, coprire la padella con un coperchio (o carta stagnola) per favorire una cottura uniforme. Lasciari cuocere per 3-5 minuti, controllando di tanto in tanto il fondo: deve risultare dorato ma non bruciato.
  • Usare una paletta per sollevare il bordo e valutare la cottura. Girarla con cura usando una paletta e una seconda padella oppure rovesciandola in uno strumento piatto. Cucinare l’altro lato per 1-2 minuti, evitano la cottura eccessiva per mantenei la texture cremosa.
  • Portare subile a tavola calda, con una spolverata eventuale di pepe fresco macinato o parmigiano grattato al momento. Consigliato da gustare immediatamente oppure refrigerarolo se riporato per un secondo pasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocchi con gamberi e stracciatella

    Gnocchi con gamberi e stracciatella


  • Peperonata con pomodorino fresco in padella

    Peperonata con pomodorino fresco in padella


  • Ajoblanco, gazpacho bianco

    Ajoblanco, gazpacho bianco


  • Gelato ai mirtilli senza gelateria

    Gelato ai mirtilli senza gelateria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.