- Lavare il prezzemolo sotto acqua fredda, asciugarlo con carta assorbente e tritarlo finemente con una mezzaluna su un tagliere, ottenendo una consistenza omogenea.
- In una terrina, rompere le 5 uova e sbatterle con una forchetta fin quando diventano una crema chiara e uniforme. Aggiungere una grattugia generosa di parmigiano, un pizzico di sale marino, una sottile strigliata di pepe nero macinato al momento, mescolando per integrare.
- Incorporare il prezzemolo tritato, continuando a lavorare lostra di modo che si confonda con gli altri componenti.
- Saldare una padella antiaderente a fiamma media, ungerla leggermente con un po’ di grasso vegetale,poi asciugarne il superfluo con un tovagliolo di cotone.
- Versare il composto all’interno, coprire la padella con un coperchio (o carta stagnola) per favorire una cottura uniforme. Lasciari cuocere per 3-5 minuti, controllando di tanto in tanto il fondo: deve risultare dorato ma non bruciato.
- Usare una paletta per sollevare il bordo e valutare la cottura. Girarla con cura usando una paletta e una seconda padella oppure rovesciandola in uno strumento piatto. Cucinare l’altro lato per 1-2 minuti, evitano la cottura eccessiva per mantenei la texture cremosa.
- Portare subile a tavola calda, con una spolverata eventuale di pepe fresco macinato o parmigiano grattato al momento. Consigliato da gustare immediatamente oppure refrigerarolo se riporato per un secondo pasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.