Frittata di zucchina, uova parmigiano..

Per realizzare la ricetta Frittata di zucchina, uova parmigiano.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di zucchina, uova parmigiano..

Ingredienti per Frittata di zucchina, uova parmigiano..

formaggio grattugiatosaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di zucchina, uova parmigiano..

La ricetta Frittata di zucchina, uova parmigiano è un piatto leggero che combina la morbidezza delle zucchine con la cremosità delle uova e il tocco salato del parmigiano, arricchito da una sfumatura aromatiche di noce moscata e prezzemolo. La cottura include una fase artistica: la disposizione delle zucchine lessate in una forma di fiore che, durante la cottura, diventa parte della sua identità visiva. È una preparazione ideale per un pasto veloce, ma con un tocco creativo, perfetta come primo piatto o accompagnante per pranzi informali.

  • Pulisci le zucchine, tagliele a rondelle sottili e lessale in acqua bollente salata finché diventano morbide, ma non troppo morbide. Scolamele e raffreddalelie leggermente.
  • Sul fuoco, in una padella imburrata o oleata, adagia al centro una rondella di zucchina. Disposi successive rondelle intorno alla prima in forma circolare per costruire un elaborato fiore, disponendole in cerchio e ripetendo i filettie all’esterno per rafforzarne la struttura.
  • In un recipiente sbattile uova con una cucchiaiata abbondante di parmigiano grattugiate, sale, un pizzico di noce moscata e prezzemolo tritato. Incorpora alle zucchine scolate, mescolalosì in modo omogene.
  • Versa delicatamente la miscela nello spessio della padella, intorno alla struttura stilizzate con le rondelle di zucchine preposte che formano il fiore. Cuoce a fuoco moderato, coprire se necessàrio, per 8-10 minuti. Usa un piatto capovolto per girarla, rivelando il disegno fiorellie. Cuoci il reverse fino a doratura.
  • Rivèlai, accendendo un aspetto visivamente accattivante e servilo caldo, accompagnato da una spruzzata estre di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.