Lasagne broccoletti e salsiccia con besciamella

Per realizzare la ricetta Lasagne broccoletti e salsiccia con besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne broccoletti e salsiccia con besciamella

Ingredienti per Lasagne broccoletti e salsiccia con besciamella

besciamellabroccoletticipollaformaggio granalasagnenoce moscatanocioliopomodorisalesalsiccesugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne broccoletti e salsiccia con besciamella

La ricetta Lasagne broccoletti e salsiccia con besciamella, un piatto che unisce il classico della tradizione italiana con le freschezze dei broccoletti e la salsiccia, creando un sapore unico e appagante.

I broccoletti, una verdura dal colore verde intenso e dal sapore leggermente amaro, vengono utilizzati al posto del classico ragù di pomodoro, aggiungendo un tocco di freschezza e un profumo inconfondibile al piatto. La salsiccia, spalmata sull’impasto di pasta, aggiunge un sapore salato e una consistenza cremosa. La besciamella, una salsa classica della tradizione italiana, completa il piatto con un tocco di cremosità e dolcezza.

Il risultato finale è un piatto saporito e completo, ideale per tutte le occasioni.

I preparatoti del piatto sono semplici e facili da seguire.

  • In una casseruola alta, soffriggete nell’olio una cipolla e aggiungete il pollo spellato e tagliato a pezzettini. Cuocete per pochi minuti fino a quando non è ben cotto.
  • Aggiungete il broccolo a pezzi piccoli e cuocete per almeno mezz’ora a fuoco lento con il coperchio. Se occorre, aggiungete del vino bianco e noce moscata per aggiungere sapore.
  • Aumentate la fiamma e lasciatelo cuocere per altri 5-7 minuti.
  • In un’altra casseruola, scaldate un po’ di besciamella, eventualmente pronta, e aggiungete il formaggio grana grattugiato per un tocco di sapore.
  • Alternando strati di sugo, pasta, besciamella e formaggio, riempite due teglie rettangolari. Terminano con un velo di besciamella.
  • Cuocete in forno a 200°C per almeno 20 minuti o fino a quando la besciamella è dorata e cremosa.

Lasciate intiepidire e servite. Il piatto è pronto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.