Per realizzare la ricetta Pasta frolla al cacao, biscotti, crostata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta frolla al cacao, biscotti, crostata
albumibase per tortebiscottiburrocacaofarina 00lamponilattepasta frollapeschetuorlo d'uovouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta frolla al cacao, biscotti, crostata
La ricetta Pasta frolla al cacao, biscotti, crostata è un’interpretazione innovativa della classica pasta frolla di base, arricchita con cacao amaro che conferisce un fondo amarognolo e rustico. Ideale per preparare biscotti o crostate, questa ricetta mescola i sapori decisi del cacao con la morbidezza della pasta, adatta a contornare frutti come lamponi o pesche. Il risultato è un piatto versatile, dalla crosta croccante e struttura setosa, che si sposa con dolci frutta fresca o decorazioni vistose come la glassa a due colori. Usata come base, diventa una base gustosa per crostate estive o biscotti eleganti per occasioni festive.
Mescola in un mixer la farina 00 setacciata, il cacao in polvere e lo zucchero a velo, quindi aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti: frulla fino a ottenere una miscela sabbiosa.
Trasferisci il composto su una spianatoia infarinata, forma una “fontana” con la pasta e versaci al centro i tuorli d’uovo. Impasta con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Avvita la pasta in un panetto, avvolgila in pellicola e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti.
Rospolvera la pasta con farina e stendi con il mattarello, modellandola a piacere in biscotti o crostate.
Se l’impasto è troppo secco, aggiungi un po’ di albumi o latte per raggiungere una consistenza maneggevole.
Preferisci il burro freddo durante il working per evitare che la pasta sciolga durante la lavorazione.
Cucina in forno preriscaldato a 170°C, con cottura variabile a seconda della forma (25-35 minuti).
Per le decorazioni, applica glassa a spiro o cacao fuso su biscotti surgelati prima di servirli.
Se utilizzi frutta fresca (es. pesche o lamponi), lascia la crostata riposare prima del ripieno per evitare che questa si sgoccioli.
Conserva eventuali avanzati impasto avvolto in pellicola, in frigo al massimo 4 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari
Peperoni ammollicati in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!