La Pasta frolla pasta brise crostate è un piatto unico: la sua delicatezza e la sua croccantezza sono adatte a ogni occasione, dagli aperitivi alle cene formali. È un piatto che si presta a mille interpretazioni e che può essere servito con una varietà di farciture: marmellata, nutella, frutti di bosco, ricotta o semplicemente accompagnate da caffè o cioccolato.
Per creare questo delizioso piatto, si possono utilizzare diversi metodi e tecniche. Ecco alcuni passaggi fondamentali:
- Impastare il tutto in una ciotola fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Lavorare la Pasta frolla come la Pasta brise, scegliendo una farina povera di glutine e utilizzando il burro freddo in frigo.
- Riposare la pasta per alcuni minuti prima di stenderla con il mattarello.
- Cuocere la Pasta frolla e la Pasta brise in stampi leggermente imburrati e infarinati, senza eccedere.
- Servire il piatto caldo, se desiderato.
Inoltre, se durante la lavorazione la Pasta dovesse sbriciolarsi, si può recuperare aggiungendo un po’ di acqua fredda o di albume. Se, invece, dovesse rompersi, si può ricomporre nello stampo. Questi consigli sono fondamentali per ottenere un risultato perfetto e delizioso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.