Peperonata in agrodolce

Per realizzare la ricetta Peperonata in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata in agrodolce

Ingredienti per Peperonata in agrodolce

aceto di vino rossocipolla biancamelanzaneoliopeperoni verdisalevino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata in agrodolce

La ricetta Peperonata in agrodolce è un piatto che unisce in perfetto equilibrio acidità e dolcezza. I peperoni, la cipolla e l’aceto di vino, caramellati con zucchero, creano un sapore intenso e morbido, tipicamente servito come condimento per insalate, accompagnamento ai formaggi o in macedonia con il pane.

  • In una padella scalda 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva e agrega 200 ml di aceto di vino rosso.
  • Salate le cipolle tagliate a fette sottili e soffriggetele a fuoco dolce con il coperchio, mescolando di tanto in tanto per circa 20 minuti.
  • Rimuovi le cipolle e aggiungi i peperoni verdi tagliati a listarelle. Prosegui la cottura a fuoco dolce con il coperchio per 15-20 minuti.
  • In una ciotola, mescola acqua, 6 cucchiai di zucchero e aceto di vino fino a che lo zucchero non si scioglie completamente.
  • Versa la miscela di acqua, aceto e zucchero nella padella con i peperoni e le cipolle. Alza la fiamma e lascia evaporare il liquido fino a ottenere una consistenza caramellata.
  • Sterilizza i vasetti in acqua bollente, asciugali e versaci la peperonata ancora calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.