- Frigge in una padella leggera la mollica di pane, mescolandola con pepe, sale, aglio e un filo di olio per 5 minuti, finché non diventa croccante e aromatica.
- Lavati ben bene il pesce spada sotto acqua corrente, tampona con carta assorbente per scolare l’eccesso di umidità, quindi cospargilo con sale distribuito uniformemente.
- Sbatta la superficie del pesce in uno strato sostenuto di olio versato su un piatto piano, girandolo accertandoti che entrambi i lati siano coperti per facilitare l’adesione della crosta.
- Immergei il pesce in modo uniforme nella mollica già tostata, premerlo delicatamente per sigillare la farcia croccante su entrambi i lati.
- Posizionalo su una teglia rivestita con carta forno, cuocilo in forno statico preriscaldato a 180°C (356°F) per 20 minuti, vigilando così che la crosta non bruci e la carne non diventi secca.
- Servila subito, apprezzando la consistenza soffice dell’interno e la crosta croccante. Il risultato è ottimale quando consumato caldo, con aromi di fruttato e note aromatiche del pane e spezie arrosto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.