Ravioli con zucca e melanzane

Per realizzare la ricetta Ravioli con zucca e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli con zucca e melanzane

Ingredienti per Ravioli con zucca e melanzane

cipollafarinagranomelanzanenoce moscatanocioliopannapappardellepasta frescapasta tipo raviolipepesalesalviauovavino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli con zucca e melanzane

La ricetta Ravioli con zucca e melanzane celebra l’accostamento armonico tra le note vellutate della zucca e le delicatezza umide della melanzana, arricchite da spezie come noce moscata e pepe. Questo piatto riflette una cucina rustica ma raffinata, dove la farina grano tenero e le uova scandiscono l’importanza della pasta fresca lavorata a mano. Solitamente si accompagna con una condimento cremoso di panna e noci tostate, rivelando un equilibrio tra sapori autunnali, erbe aromatiche come la salvia e note croccanti grazie alla crosta della melanzana. Il risultato è un primo piatto caldo e confortante, ideale per cene semplici ma preparate con passione.

  • Metti 500 g di farina grano tenero su una superficie lavorativa, forma una fontana, aggiungi 4 uova, 2,5 ml di sale e 2,5 ml di olio. Incorpora con un bastone fino a ottenere una pasta elastica, ammorbidendo con acqua se necessario, quindi riposa la pasta.
  • In una padella, scalda olio d’oliva e soffriggi pezzetti di cipolla tritata finemente. Aggiungi a cubetti le melanzane precedentemente salate e lasciate scolare mezz’ora per eliminare l’amarezza. Soffriggi a fuoco medio per 25 minuti, condendo con sale, pepe, noce moscata e foglie di salvia. Aggiungi la zucca sbucciata e tagliata, proseguendo la cottura aggiungendo un bicchiere di vino bianco secco per fondere i sapori. Lascia raffreddare il composto del ripieno.
  • Cinghia la pasta fresca in fogli sottili e stendi due strati sovrapposti, separati da strato del ripieno pestato morbido. Usando un stampino o un bicchiere, trinciare i ravioli in forma regolare, premendo delicatamente gli orli per sigillarli.
  • Cuoci i ravioli in acqua salata bollente per 3-4 minuti, poi scoli e metti in una padella con parte del composto di zucca e melanzane soffritto. Aggiungi panna fresca, regolare sale e pepe, infine guarnisci con pezzetti di noci tostate per croccantezza.
  • Presentali con un guarnizione di noce moscata grattugiata e basilico fresco, se disponibile. Serve immediatamente come piatto centrale accompagnato da pane integrale oppure da un’insalata leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.