- Mettete in una bottiglia pulita un ramo fresco di rosmarino, un peperoncino intero e asicurate che siano coperti totalmente con 1 litro d’olio d’oliva. Chiudete bene il recipiente.
- Conservate la bottiglia in un armadio scuro per 10 giorni, apendola regolarmente per rilassare la pressione e scuotendola occasionalmente per omogeneizzare i sapori.
- Dopo la macerazione, filtraate l’olio con un colanderino o una stoffa fine per separare gli aromi solidi; conservatelo in un’ampolla scura.
- Per servire: mescolate pomdori freschi tagliati a dadini piccoli con l’olio aromatico, oppure usatelo puro per condire pane tostato, pollo arrostito o patate gratinate, guarnendoli come preferite.
- Per un sapore più piccante, raddoppiate la quantità di peperoncino durante la preparazione dell’olio.
- Condite insalate estive o primaverili con l’olio mescolato a foglie di basilico fresco o a salvia, per una varianta verde e aromatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.