Ricetta ciambella di tonno

Per realizzare la ricetta Ricetta ciambella di tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta ciambella di tonno

Ingredienti per Ricetta ciambella di tonno

'ndujacipollaoliosaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta ciambella di tonno

La ricetta Ricetta ciambella di tonno, è un inno della cucina calabrese che combina ingredienti tipici come ‘nduja, tonno, e cipolle rosse di Tropea, nati per celebrare aromi intesi e sapore marinate. Questa creazione, realizzata in forno, fonde il salmastro del tonno di Pizzo Calabro con la piccantezza della ‘nduja, creando un piatto unico che unisce tradizione e gusto intenso. Gli ingredienti lavorati con cura creano una struttura leggera e croccante, ideale per un antipasto invitante o un secondo leggero. I sapori della Calabria – affumicato, salino, aromatico – emergono in ogni boccone, reso ancora più apprezzabile se accompagnato a un vino locale.

  • Unite gli ingredienti principali (‘nduja, tonno sbriciolato, cipolla tagliata sottile) esclusi sale e olio. Impastate fino a metà, quindi incorporate le spezie e l’olio per completare l’impasto omogeneo. Systemete in una ciotola unta, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti.
  • Riprendete l’impasto, lavoratelo nuovamente leggermente e lasciatelo lievitare un’altra volta per 40 minuti per sviluppare consistenza e profumo.
  • Capovolgete la ciotola su un piano infarinato e formate un rettangolo di 1 cm di spessore. Distribuite uniformemente cipolla cruda a strati sottili, tonno sbriciolato e ‘nduja tagliata a fiocchetti, per una distribuzione uniforme dei sapori piccanti, salati e dolci astillati.
  • Avvolgete delicatamente l’impasto in una spiralina, sigillando bene i lati, e posizionatelo su una teglia imburrata e infarinata. Fate lievitare altri 20 minuti per una crescita perfetta.
  • Cuocete in forno pre-iscaldato a 180°C statici per 40 minuti, controllando la cottura con un pallino. Lasciate raffreddare, quindi tagliate a fette sottili per gustarla tiepida o morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.