- Prendi 1 kg di acciughe fresche, eliminate testa, interiora e lisca, incidendole lungo l’addome, ma non lavarle a lungo per preservarne il sapore.
- Prepara un contenitore compatto. Disponi uno strato di sale grosso (500 g) collocando delicatamente acciughe in un’unica stratificazione, ripetendo la sequenza sale-acciughe alternati finché non esaurisci i pesci, compattando ogni strato per eliminare spazi aerei.
- Copri il tutto con uno strato di sale più spesso, posiziona un piatto piatto sopra gli strati e applica sopra un peso (es. vasi ostriche) per pressare i pesci, indurire il sale e far defluire l’umidità superflua. lascia riposare in luogo fresco e scuro da 3-4 giorni, osservando che la salamoia dovrebbe formarsi, aggiungendo acqua con 20g di sale sciolto in 1 dl d’acqua solo se la porzione superiore sembra asciutta.
- A cottura eseguita, stacca le lisce eventuali rimaste, lava acciughe brevemente in acqua acida (aceto o vino) per rimuovere salino residuo, asciuga bene con garza. Immergile infine in vasi sterilizzati, coprendole completamente con olio extravergine per conservazione e gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.