Spezzatino di vitello mollica pane e uova

Per realizzare la ricetta Spezzatino di vitello mollica pane e uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di vitello mollica pane e uova

Ingredienti per Spezzatino di vitello mollica pane e uova

cappello del pretecarne di manzomanzomollica di paneoliopaneparmigianopepepeschesalespezzatino di vitellouovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di vitello mollica pane e uova

La ricetta Spezzatino di vitello mollica pane e uova è un delizioso piatto di carne preparato con un tocco creativo. Si tratta di uno spezzatino di vitello impanato a forno ventilato, condito con il sapore intenso del pane grattugiato e del parmigiano, che aggiunge un’aroma unico e raffinato. Questo piatto è perfetto per un pasto riscaldante e può essere servito con una semplice guarnizione di pane, aggiungendo un tocco di rusticità e autenticità. La carne di vitello impanata è un vero e proprio tocco creativo, che dona un sapore ricco e intenso. La ricetta richiede pochi ingredienti, ma la sua preparazione è davvero emozionante.

  • Prendere il cappello del prete e metterlo nella teglia per poi farlo divenire rosolato
  • Sbucciare le pesche e aggiungerle in un contenitore con olio a fiamma media; lasciarle rosolare a lungo,perche diventino leggermente carbonizzate
  • Preparare la salsa per il piatto: sbucciare le pesche,metterele in un contenitore con olio e salare,mettere il pepe, aggiungere le uova;mescolare.
  • Per la guarnizione, grattugiare il pane e mescolarlo con il parmigiano; aggiungere un pizzico di sale e un po’ di prezzemolo.
  • Prendere la carne e impanarla nella mollica condita con un pizzico di sale,pepe,noce moscata;prezzemolo,parmigiano.
  • Infornare a forno ventilato per 45 minuti circa a 190°C e servire caldo.
  • Servire il piatto caldo, accompagnato da una guarnizione di pane grattugiato e parmigiano, e non dimenticare di accompagnarlo con una sana porzione di verdure fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa

    Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa


  • Scaloppine di pollo al latte con zucchine

    Scaloppine di pollo al latte con zucchine


  • Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo

    Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo


  • Ribollita

    Ribollita


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.