Torta margherita

Per realizzare la ricetta Torta margherita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta margherita

Ingredienti per Torta margherita

albumiburrofarinafecolalattelievito per dolcilimonisalescorza di limonetorta margheritatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta margherita

La ricetta Torta margherita è un classico della pasticceria italiana, originaria del XIX secolo. Questo piatto delicato e raffinato deve il suo nome alla regina Margherita di Savoia, che lo apprezzò durante una sua visita a Napoli. La Torta margherita è conosciuta per il suo sapore leggero e fresco, grazie all’utilizzo di limoni e scorza di limone, che si sposano perfettamente con la consistenza morbida e soffice della torta. Di solito, questo piatto viene servito durante le occasioni speciali, come matrimoni e compleanni.

  • Prendi 3 uova e separa gli albumi dai tuorli, conservando entrambi.
  • In un recipiente, monta gli albumi aggiungendo lo zucchero a velo e un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso.
  • In un’altra ciotola, mescola il burro ammorbidito con le uova intere e la fecola.
  • Aggiungi il latte e il lievito per dolci al composto di uova e burro, mescolando bene.
  • Unisci i due composti e aggiungi la scorza di limone grattugiata.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Cuoci la torta in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.