Zucchine agrodolce con aceto aromi zucchina verde lunga

Per realizzare la ricetta Zucchine agrodolce con aceto aromi zucchina verde lunga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Zucchine agrodolce con aceto aromi zucchina verde lunga

Ingredienti per Zucchine agrodolce con aceto aromi zucchina verde lunga

acetoaglioaromibasilicomentaoliopepeprezzemolosalesedanozuccazuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine agrodolce con aceto aromi zucchina verde lunga

La ricetta Zucchine agrodolce con aceto aromi zucchina verde lunga è una versione fresca e aromatico di questa verdura tipica della Sicilia, cucinata in padella per sottolinearne la delicatezza. Il sapore agrodolce viene da una giusta misura di aceto, zucchero, e le erbe come menta e basilico, creando una combinazione refresshente tra acido e dolce. Consuamente servito come contorno o antipasto vegano e vegetariano, tale piatto si accompagna bene caldo o freddo, adattandosi a diverse occasioni. La zucchina verde lunga, tagliata a dadini, si cocina via le sue acidezze grazie ad una prima scolarazione prima della cottura, resa più saporita con aromi e condimenti scelti attentamente.

  • Lavate accuratamente le zucchine, tagliatele a dadini regolari, salatele e lasciatele scolare in un colino per 30 minuti, per eliminare la loro amarezza naturale.
  • Scaldate olio in una padella, aggiungete un spicchio d’aglio schiacciato, un paio di foglie di menta e basilico freschi tritate, e del sedano tritato sottile. Soffriggete leggermente le erbe e l’aglio.
  • Aggiungete le zucchine in padella, mescolatele con le salse di cibi e lasciatele cotto a fuoco moderato per 20 minuti, agitate spesso per evitare bruciature.
  • Intanti, in un recipiente separato, mistate mezzo bicchiere d’aceto, un cucchiaino di zucchero, e foglie di menta e basilico. Lasciate riposare per ½ ora per aromatizzarla.
  • Una volt che le zucchine sono cotte, sgocciolatele bene e unitele alla mistura d’aceto, mescolate bene per coprile del liquido.
  • Coprite il recipiente e refrigerate la preparazione almeno 10 minuti, lasciando che le spezzie si amalgano. Conservate la zucchine agrodolce in frigo e servitele freddo come primo piatto o contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.