Cassatelle calabresi

Per realizzare la ricetta Cassatelle calabresi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassatelle calabresi

Ingredienti per Cassatelle calabresi

anicecannellafarinafragolegocce di cioccolatolievitomarmellataolio di semi di girasoleolio per friggerepanepeperoni verdiricotta frescasemi di girasolesierouovauva fragolazafferanozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassatelle calabresi

La ricetta Cassatelle calabresi è un piatto tradizionale della Calabria, preparato per il periodo natalizio. Rispecchia l’antica tradizione delle golosità fritte del Sud Italia, unite alla delicatezza delle cassatelle ripiene con ricotta e marmellata d’uva fragola. Queste golosità hanno un profumo intenso, grazie all’uso di cannella e zucchero semolato, e sono ottimali da gustare tiepide o fredde, per il loro morbido e cremoso effetto.

La ricetta prevede l’uso di diversi ingredienti, tra cui anice, cannella, farina, fragole, gocce di cioccolato, lievito, marmellata, olio di semi di girasole, olio per friggere, pane, peperoni verdi, ricotta fresca, semi di girasole, siero, uova, uva fragola, zafferano e zucchero semolato.

Per preparare le cassatelle calabresi, segue i seguenti passaggi:

  • Preparate la farina aggiungendo poco alla volta, per ottenere un impasto molto morbido, mescolando bene e formando un panetto.
  • Riponetelo in frigo per almeno 1 ora. Nel frattempo, preparate la farcia con la ricotta, lo zucchero e le gocce di cioccolato, amalgamandoli con una spatola.
  • Riposato l’impasto, stendete la pasta con un mattarello e formate uno strato di 1/2 cm.
  • Formate delle forme rotonde e riponete al centro la farcia alla ricotta o la marmellata d’uva fragola.
  • Chiudete a mezzaluna e schiacciate i bordi, quindi con rotella per pasta fate dei taglietti intorno.
  • Riscaldate in un tegamino l’olio per friggere fino a quando è ben caldo.
  • Immergetevi le cassatelle poco alla volta, per 1 minuto circa, poi riponetele su della carta.
  • Passatele nello zucchero semolato aromatizzato alla cannella.
  • Servite le cassatelle tiepide, se desiderate. Sono altrettanto buone anche fredde, per il loro morbido e cremoso effetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.