La ricetta prevede l’uso di diversi ingredienti, tra cui anice, cannella, farina, fragole, gocce di cioccolato, lievito, marmellata, olio di semi di girasole, olio per friggere, pane, peperoni verdi, ricotta fresca, semi di girasole, siero, uova, uva fragola, zafferano e zucchero semolato.
Per preparare le cassatelle calabresi, segue i seguenti passaggi:
- Preparate la farina aggiungendo poco alla volta, per ottenere un impasto molto morbido, mescolando bene e formando un panetto.
- Riponetelo in frigo per almeno 1 ora. Nel frattempo, preparate la farcia con la ricotta, lo zucchero e le gocce di cioccolato, amalgamandoli con una spatola.
- Riposato l’impasto, stendete la pasta con un mattarello e formate uno strato di 1/2 cm.
- Formate delle forme rotonde e riponete al centro la farcia alla ricotta o la marmellata d’uva fragola.
- Chiudete a mezzaluna e schiacciate i bordi, quindi con rotella per pasta fate dei taglietti intorno.
- Riscaldate in un tegamino l’olio per friggere fino a quando è ben caldo.
- Immergetevi le cassatelle poco alla volta, per 1 minuto circa, poi riponetele su della carta.
- Passatele nello zucchero semolato aromatizzato alla cannella.
- Servite le cassatelle tiepide, se desiderate. Sono altrettanto buone anche fredde, per il loro morbido e cremoso effetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.