La preparazione di questo piatto richiede alcuni ingredienti selezionati, ma soprattutto una certa conoscenza delle tecniche culinarie tradizionali lucane. Il risultato finale sarà un insieme di sapori e textures unici, che coinvolgeranno completamente il palato.
- Lavate molto bene la trippa e tagliatela a listarelle di 40-50 centimetri. Fatela bollire in acqua per 45 minuti.
- Affettate cipolla, carota e sedano e preparate un soffritto. In una capace casseruola, meglio se di terracotta, riscaldare l’olio, quindi versate dentro le verdure preparate precedentemente e fate rosolare per 15 minuti.
- Aggiungete la trippa scolata al soffritto di verdure, amalgamate bene e versate mezzo bicchiere di vino e lasciate evaporare.
- Quando il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodori a pezzi e le patate tagliate a spicchi. Fate cuocere lentamente per circa 1 ora o finché la trippa e le verdure non siano cotte e le patate siano tenere.
- Aggiustate di sale e pepate. A chi piace potete aggiungere un peperoncino piccante per dare al piatto un gusto più deciso.
- Servite in piatti individuali. Se vi piace, date una bella spolverizzata di formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.