Insalata tiepida di patate con pesto di basilico e fagiolini

Per realizzare la ricetta Insalata tiepida di patate con pesto di basilico e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata tiepida di patate con pesto di basilico e fagiolini

Ingredienti per Insalata tiepida di patate con pesto di basilico e fagiolini

agliobasilicofagiolinifunghileguminociolioparmigianopatatepestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata tiepida di patate con pesto di basilico e fagiolini

La ricetta Insalata tiepida di patate con pesto di basilico e fagiolini si presenta come una fusione tra tradizioni liguri e praticità contemporanee. Il pesto, stellato in questa preparazione, si imparenta con il basilico fresco, i pinoli e i formaggi stagionati, creando una base succulenta che abbraccia patate soffice e fagiolini teneri. Questo piatto è quanto di più versatile: ottimo tiepido per un’insalata piena di sapore o freddo durante eventi estivi, ma aussiato per insaporire trofie, simbiotico con le tradizioni locali. La sua forza sta nella freschezza vegetale e croccantezza data dai pinoli e noci, bilanciate dalla cremosità del parmigiano e del pecorino.

  • Sbucciare, lavare e tagliare a cubetti piccoli le patate.
  • Cuocere patate e fagiolini tagliati a metà in vaporiera o microonde con pochissima acqua, per 8-10 minuti.
  • Scolare le verdure, lasciarle intiepidire appena.
  • Raffreddare per 10 minuti la lama del mixer elettrico nel freezer per prevenirà lo scioglimento del basilico.
  • Disporre nel contenitore del mixer l’aglio schiacciato, il sale e frullare brevemente per impastare.
  • Aggiungere pinoli e noci, frullare fino a ridurli sottili, poi incorporare le foglie di basilico asciutte.
  • Versare l’olio a filo durante la frullatura, unendo i formaggi grattugiati in successione, regolandone la quantità per non indure la consistenza del pesto.
  • Aggiustare la salezza se Serve e incorporare delicatamente il pesto alle verdure cotto, mescolando fino a impregnarle.
  • Lasciar insaporire il composto per alcuni minuti prima di servirlo, privilegiando l’uso di una presentazione stilosa per valorizzarne i colori vivaci (il verde brillante del basilico e il giallo del parmigiano).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.