- Lavate e tritate finemente il prezzemolo, l’aglio e il rosmarino. Mescolateli in una terrina con pangrattato, parmigiano, olio extravergine d’oliva e sale fino a ottenere un composto cremoso.
- Pulite le capesante, separando i molluschi dalla conchiglia concava. Lavate quest’ultima sotto acqua corrente per eliminare residui di sabbia.
- Sistemate le conchiglie in una placca da forno, versate un bicchiere d’acqua nel fondo per evitare l’aridità durante la cottura.
- Posizionate una parte bianca del mollusco pulito al centro di ciascuna conchiglia e ricopritelo uniformemente con il composto preparato.
- Infornate a 200°C per 12-15 minuti, ruotando la placca a metà cottura per uniformità. Controllate il doratura prima di spegnere il forno.
- Per la presentazione, disporre le capesante su un piatto adorno di foglie di lattuga e radicchio rosso alternati a strati per creare un contrasto cromatico naturale. Servite immediatamente calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.