Calamari al cartoccio

Per realizzare la ricetta Calamari al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari al cartoccio

Ingredienti per Calamari al cartoccio

agliocalamariolio d'oliva extra-verginerosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari al cartoccio

La ricetta Calamari al cartoccio è un classico della cucina mediterranea. Questo piatto trae le sue origini dalle tradizioni culinarie italiane, in particolare dal sud, dove i calamari sono un ingrediente comune. I sapori tipici di questo piatto sono dati dall’aglio e il rosmarino che ben si sposano con la delicatezza del calamaretto. Viene solitamente gustato come antipasto o secondo piatto, in un contesto conviviale.

  • Pulire i calamari rimuovendo la pelle e le interiora.
  • Tagliare i calamari a pezzi e metterli in una ciotola.
  • Aggiungere aglio tritato e rosmarino fresco.
  • Condire con olio d’oliva extra-vergine e sale.
  • Mescolare bene e lasciare marinare per almeno 30 minuti.
  • Mettere il composto in una carta stagnola e chiudere il cartoccio.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.