àmbulau, una polenta antica per mangiare matera

Per realizzare la ricetta àmbulau, una polenta antica per mangiare matera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

àmbulau, una polenta antica per Mangiare Matera

Ingredienti per àmbulau, una polenta antica per mangiare matera

aceto di vino biancoaceto di vino rossobacche di mirtocipollaerbefarrimirtomollica di paneolioorzopanepolentasalescalognosemola di granostruttovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: àmbulau, una polenta antica per mangiare matera

La ricetta è dedicata alla tradizione culinaria di Matera, dove il piatto rappresenta un legame con il passato e la cultura dei luoghi. Il àmbulau è una polenta antica fatta con orzo e pane, aromatizzata con erbe e bacche di mirto. Le note acidicole del vino risaltano sul sapore morbido e croccante della polenta, creando un piatto genuino e riconoscibile.

Preparazione

  • Maggiora la polenta in acqua bollente con sale e un cucchiaio di strutto, lasciando cuocere circa 20 minuti fino a quando non raggiunge la consistenza giusta.
  • Fraintrebbia le erbe fresche, il mirto, il cipolla e lo scalogno, tritandoli finemente e lavorandoli nell’olio.
  • Mischia la polenta con il trito di erbe e la semola di grano, aggiungendo l’aceto di vino rosso e il vino bianco.
  • Ammonta la mollica di pane e il pane, tritolati e frullati, alla polenta e al trito di erbe.
  • Forna la polenta in un recipiente a forma di cono, cosparsa di farri e mirto, e lascia raffreddare.
  • Servisci freddo, condito con succo di bacche di mirto e aceto di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.