- Messa a bagno per 24 ore il lievito per dolci in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
- Preparare la farina mescolandola con il burro fuso e il ghiaccio, formando un panetto omogeneo.
- Mettere la farina preparata in un contenitore, aggiungendo il lievito precedentemente messo a bagno, le uova sbattute, lo zucchero a velo e il panettone precedentemente precedentemente conservato.
- Mettere la massa ottenuta su una superficie unta di burro e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Affinare il panetto in un luogo caldo e umido per 24 ore.
- Riscaldare la farina con l’uovo e lo zucchero a velo in un raggruppamento e incorporare i pinoli e l’uvetta.
Incorporare la massa reattiva ai retaggi. - Raccogliere la massa ottenuta e modellarla in un oggetto tondo e alto.
- Lasciare riposare il Panettone basso genovese-antica ricetta per almeno 48 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.