Gli agretti donano alla carbonara un tocco fresco e delicato, che riesce a bilanciare la ricchezza del piatto. Inoltre, il contrasto tra la pasta al dente e la morbidezza degli agretti create un’esperienza gustativa unica.
- Pulite gli agretti eliminando le radici e le parti dure, poi lavateli cambiando 2 o 3 volte l’acqua per essere sicuri di eliminare ogni residuo di terra.
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e quando mancheranno 5 minuti alla fine della sua cottura versate anche gli agretti.
- Mettete sul fuoco una padella con 1 cucchiaio di olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino secondo le vostre abitudini, fate soffriggere un minuto poi versate i cubetti di pancetta affumicata e fateli rosolare bene.
- Rompete le uova in un piatto e sbattetele con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Scolate la pasta e gli agretti nella padella con la pancetta, saltate tutto velocemente, versate le uova e toglietela dal fuoco.
- Mantecate tutto velocemente e servite ben caldo, se volete accompagnate con del parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.