Carbonara agli agretti

Per realizzare la ricetta Carbonara agli agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carbonara agli agretti

Ingredienti per Carbonara agli agretti

aglioagrettioliopancetta affumicataparmigianopeperoncinosaletrofieuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara agli agretti

La ricetta Carbonara agli agretti è un’interpretazione innovativa della classica carbonara, arricchita dal gusto e dalle proprietà nutrienti degli agretti. Questa verdura versatile e saporita si abbina perfettamente alla crema delle uova, alla sapidità della pancetta affumicata e al sapore deciso del peperoncino.

Gli agretti donano alla carbonara un tocco fresco e delicato, che riesce a bilanciare la ricchezza del piatto. Inoltre, il contrasto tra la pasta al dente e la morbidezza degli agretti create un’esperienza gustativa unica.

  • Pulite gli agretti eliminando le radici e le parti dure, poi lavateli cambiando 2 o 3 volte l’acqua per essere sicuri di eliminare ogni residuo di terra.
  • Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e quando mancheranno 5 minuti alla fine della sua cottura versate anche gli agretti.
  • Mettete sul fuoco una padella con 1 cucchiaio di olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino secondo le vostre abitudini, fate soffriggere un minuto poi versate i cubetti di pancetta affumicata e fateli rosolare bene.
  • Rompete le uova in un piatto e sbattetele con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
  • Scolate la pasta e gli agretti nella padella con la pancetta, saltate tutto velocemente, versate le uova e toglietela dal fuoco.
  • Mantecate tutto velocemente e servite ben caldo, se volete accompagnate con del parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.