Spaghetti senza glutine con pancetta, spinaci e quartirolo

Per realizzare la ricetta Spaghetti senza glutine con pancetta, spinaci e quartirolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti senza glutine con pancetta, spinaci e quartirolo
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti senza glutine con pancetta, spinaci e quartirolo

  • aglio
  • brodo granulare
  • mais
  • pancetta
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino piccante
  • riso
  • scalogno
  • spinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti senza glutine con pancetta, spinaci e quartirolo

La ricetta Spaghetti senza glutine con pancetta, spinaci e quartirolo è un piatto italiano che assume un carattere unico e inconfondibile grazie alla sua combinazione di sapori e tecniche di preparazione. In questo contesto, la pasta è il protagonista, e il quartirolo (nome altre denominazione per il mais) dà un tocco particolare alla sostanza. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni festive o speciali, come il giorno della mamma o il matrimonio.

Il quartirolo è un ingrediente che acquista una maggior importanza nella tradizione italiana, grazie alla sua capacità di rendere le sostanze più vellutate e i sapori più intensi. La pancetta e il peperoncino piccante sono altri elementi chiave nella creazione di questo piatto, unite ai sapori freschi dei spinaci.

  • Prendi la pasta tipo spaghetti senza glutine e cuoci nel brodo granulare per 8-10 minuti, finché non è al dente.
  • Taglia la pancetta in pezzi sottili e rosola in una padella con un po’ di olio d’oliva sino a quando non è croccante.
  • Fai soffriggere l’aglio e lo scalogno nella stessa padella della pancetta per un paio di minuti, sino a quando non sono profumati.
  • Aggiungi i spinaci freschi e cuoci sino a quando non sono cotti appena.
  • Messi i ingredienti principali in padella, aggiungi anche il riso e il quartirolo già cotti, e mescola bene.
  • Impasta bene i ingredienti con la pasta fatta cuocere e servire il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.