Involtini carciofi e speck

Per realizzare la ricetta Involtini carciofi e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini carciofi e speck

Ingredienti per Involtini carciofi e speck

carcioficarpaccioformaggimanzooliopepeprezzemolo tritatosalespeckvermentino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini carciofi e speck

La ricetta Involtini carciofi e speck è un piatto raffinato e saporito che unisce i gusti unici degli carciofi e dello speck. Originario delle regioni italiane del Nord, questo piatto è spesso gustato come antipasto o contorno in ambito conviviale. I sapori tipici sono quelli della tradizione mediterranea.

  • Togli le foglie dure e fibrose degli carciofi e tagliala a metà, mettendoli in una ciotola con acqua acidulata per evitare che si ossidino.
  • Scottare gli carciofi in acqua bollente salata per 5-7 minuti, poi scolarli e raffreddarli.
  • Tagliare a strisce sottili lo speck e il carpaccio.
  • In una ciotola, mescolare il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e un filo d’olio.
  • Stendere una fetta di manzo, farvi sopra uno strato di formaggio, speck e carciofo, e aggiungere un pizzico di sale e pepe.
  • Arrotolare la fetta, chiudere con uno stuzzicadenti e procedere con gli altri ingredienti.
  • Servire gli involtini su un piatto da portata, guarniti con una riduzione di vermentino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.