Vellutata di sedano rapa

Per realizzare la ricetta Vellutata di sedano rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di sedano rapa

Ingredienti per Vellutata di sedano rapa

brodocrostinioliopane in cassettapanna da cucinapatatepeperapesalescalognosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di sedano rapa

La ricetta Vellutata di sedano rapa si distingue per la sua consistenza morbida, un equilibrio tra il dolce naturale delle radici e l’amaro delicato dell’erba medica, arricchito dalla cremosità della panna e il calore dei crostini di pane. Questo piatto si gusta tradizionalmente in inverno, caldo e confortante, magari accompagnato da un filo di olio e un pizzico di sale che ne esaltano i sapori autunnali. La presenza delle patate e dello scalogno conferisce una base terrosa e un aroma delicatamente agro-dolce.

  • Taglia in dadolata lo scalogno e l’erba medica, priva di foglie.
  • Riscalda l’olio in una pentola e soffriggi lo scalogno fino a renderlo dorato.
  • Aggiungi patate tagliate a dadini, erba medica, sedano a pezzi e una spolverata di pepe.
  • Copri con brodo vegetale, sali generosamente e porta a bollore.
  • Cuoci a fuoco medio finché i vegetali si ammorbidiscano completamente.
  • Utilizza un mixer ad immersione per ottenere una purea vellutata.
  • Incorpora la panna e mescola delicatamente per ottenere una consistenza lucida.
  • Servi caldo in tazze o fondine, guarnendo con crostini di pane in cassetta tostati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.