- Riscaldate il latte con la scorza di limone e la vanillina e tenetelo al caldo. Sbattete i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, amalgamate la farina e la fecola, poi incorporatee gradualmente il latte caldo mentre mescolate per evitare grumi. Fate sobbollire per 3-4 minuti, eliminate la scorza, e raffreddatei la crema coprendola con pellicola aderente.
- In una ciotola, frullate le uova con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto chiaro e soffiato. Setacciate la farina, la fecola e mezza bustina di lievito in polvere, incorporatele con delicatezza all’impasto di uova e zucchero per non farlo sgonfiare.
- Incorporate il burro fuso con attenzione, mescolate fino a un composto liscio. Dividete la pasta negli stampini da cupcake riempiendoli per 2/3, e cuoceteli in forno statico a 180°C per 25 minuti circa, verificando cotura con un pallino infilzato
- Lasciate raffreddatei i cupcake. Togliete la parte superiore con un cucchiaio a forma o una spada, estrane il centro di ciascun cupcake per lasciarne lo spazio vuoto. Riservatei le mollica estratta per la decorazione finale.
- Spargete la crema pasticcera raffreddata nel centro vuoto. Rimettete le cupole su ciascun cupcake e coprite con panna montata, usandone 200 g.
- Decorate con sbrici di mollica di pane distribuiti sulla crema e sulla panna per ricreare l’effetto di una torta mimosa tradizionale, creando un tocco visuale festoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.