Mangia cio’ che leggi # 45: torta di mele nonna paulina da “io mi voglio bene gli indispensabili in cucina” di marco bianchi

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 45: torta di mele nonna paulina da “io mi voglio bene gli indispensabili in cucina” di marco bianchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 45: Torta di mele Nonna Paulina da "IO MI VOGLIO BENE gli indispensabili in cucina" di Marco BIanchi

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 45: torta di mele nonna paulina da “io mi voglio bene gli indispensabili in cucina” di marco bianchi

farinafarina integralelatte di soialievito per dolcilimonimelemele renetteolio di semisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 45: torta di mele nonna paulina da “io mi voglio bene gli indispensabili in cucina” di marco bianchi

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI #45: Torta di mele Nonna Paulina da “IO MI VOGLIO BENE gli indispensabili in cucina” di Marco Bianchi è un classico della tradizione culinaria italiana. Questo piatto è originario del nord Italia, dove le mele sono un ingrediente fondamentale nella cucina locale. La torta di mele è un dolce versatile, adatto a essere gustato a colazione, come merenda o dopo cena.

La torta di mele è un piatto che evoca ricordi d’infanzia e affetto, grazie al suo sapore dolce e al profumo di mele fresche. La combinazione di mele renette e limoni dona un tocco di acidità che bilancia la dolcezza dello zucchero.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per torta.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme farina, farina integrale e lievito per dolci.
  • In un altro contenitore, sbattere insieme latte di soia, olio di semi, zucchero e sale.
  • Aggiungere le mele pelate e tagliate a cubetti, e la scorza grattugiata di limone al composto liquido.
  • Unire il composto liquido agli ingredienti secchi e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e livellarlo.
  • Infornare per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta è dorata e soda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.