Questo dolce è un perfetto esempio di come l’amore e la cura possano essere riversati nel cibo, creando un piatto unico e indimenticabile. La preparazione del Natale è un momento di grandi emozioni e ricordi per molti, e il Christmas pudding è un simbolo di queste emozioni. Il suo sapore è un equilibrio perfetto di sapori, con note dolci e aromatiche che si sviluppano nel palato.
La ricetta è un compendio di ingredienti semplici e naturali, come farina, zucchero, burro, e frutta secca, che lavora insieme per creare un risultato unico. Il risultato è un piatto densamente soffice con un sapore ricco e complesso. La ricetta è facile da preparare, ma richiede tempo e pazienza, quindi è ideale per i giorni della stagione natalizia.
Per preparare il piatto si utilizzano diversi ingredienti fra cui burro, zucchero di canna, spezie miste, pane raffermo, frutta secca e birra scura. La frutta secca viene scolorita nel rum per almeno una notte prima di essere aggiunta al composto.
Questi sono i passaggi della ricetta:
- Fate ammollare la frutta disidratata in una soluzione di rum e acqua per una notte o due.
- Montate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero fino a quando non si ottiene una crema densa.
- Aggiungere l’uovo e continuare a montare per un paio di minuti.
- Unite la farina setacciata, il sale e le spezie miste, poi aggiungere la frutta disidratata e grata la mezza mela.
- Inserite il pane raffermo tritato con il robot da cucina e la birra scura, mescolate fino a quando si forma un composto scivoloso.
- Lasciate riposare il composto per un’ora, quindi trasferitelo in uno stampo imburrato e infarinato.
- Accendete il forno a 180° e trasferite lo stampo dentro uno stampo da budino. Coprite la superficie con alluminio per prevenire la bruciatura del piatto.
- Cuocete il piatto per 3 ore e mezza, scoperchierolo a metà cottura per controllare.
- Raffreddate il piatto completamente prima di decorarlo con lo zucchero a velo mescolato con succo di limone e foglie di agrifoglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.