La combinazione di sapori e consistenze renderà questo piatto un’esperienza gustativa unica e memorabile. I fusilli integrali rappresentano le stelle filanti del carnevale, mentre le verdure e i peperoni sono i colorati coriandoli che accompagnano la sfilata.
- Lavate i peperoni, eliminate semi e filamenti bianchi all’interno e riduceteli a cubetti piccoli.
- Pelate la carota, lavatela e riducete anche lei in piccoli pezzi.
- Tagliate la scamorza delle stesse dimensioni e tenetela da parte.
- Scaldate 4 cucchiai d’olio in una wok o in una pentola saltapasta, tuffateci la cipolla tritata e cuocetela a fiamma vivace finchà diventa trasparente.
- Aggiungete tutte le verdure e saltatele velocemente sempre a fiamma vivace per 5 minuti.
- Aggiustate di sale e pepe, mescolate abbassate la fiamma e continuate la cottura altri 8 minuti circa.
- Lessate la pasta come da abitudine, ma scolatele 4 minuti prima del suo tempo di cottura, passatela subito sotto l’acqua fredda.
- Trasferite la pasta raffreddata nella pentola con le verdure, aggiungete la panna di soia, la scamorza e una generosa macinata di pepe, mescolate bene e trasferite in una pirofila da forno foderata con carta forno.
- Livellate, fate colare a filo l’ultimi due cucchiai d’olio e cospargete la superficie con il grana padano.
- Portate il piatto in forno spento, accendetelo a 180° e attendete che il formaggio in superficie fonda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.