Questo delizioso piatto è uno dei favoriti di molti, in grado di unire i sapori del formaggio taleggio e delle pere in un accostamento unico. Il taleggio, un formaggio italiano a denominazione di origine protetta, a pasta cruda di latte vaccino, molle e a crosta lavata, è un componente chiave di questo piatto. Le pere, a loro volta, aggiungono un tocco di freschezza e di dolcezza.
- Tagliate le pere a cubetti e il taleggio a piccoli pezzettini.
- In un tegame, fate tostare il riso Carnaroli senza condimenti aggiuntivi.
- Sfumate con il vino bianco quando il riso risulterà bello tostato.
- Portate a cottura il risotto aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale bollente.
- Appena prima del termine della cottura, aggiungete i cubetti di pera.
- Mantecate con il burro, il Parmigiano Reggiano grattugiato e il taleggio.
- Fate riposare per un paio di minuti con il coperchio e impiattate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.