La focaccia col formaggio di recco di vittorio di vivalafocaccia

Per realizzare la ricetta La focaccia col formaggio di recco di vittorio di vivalafocaccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La Focaccia col Formaggio di Recco di Vittorio di VivaLaFocaccia

Ingredienti per La focaccia col formaggio di recco di vittorio di vivalafocaccia

farinafarina manitobaoliosalestracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: La focaccia col formaggio di recco di vittorio di vivalafocaccia

La ricetta La Focaccia col Formaggio di Recco di Vittorio di VivaLaFocaccia è un classico della cucina italiana che unisce sapori e tradizioni. Questo piatto, originario della Liguria, è noto per la sua semplicità e bontà.

La focaccia di Recco è un tipo di focaccia ripiena di stracchino, un formaggio morbido e cremoso che si abbina perfettamente con la morbidezza dell’impasto. Solitamente viene gustata come antipasto o come snack.

Per preparare la La Focaccia col Formaggio di Recco di Vittorio di VivaLaFocaccia, segui questi passaggi:

  • Versare in una capiente ciotola acqua e olio, quindi mescolare con una spatola. Aggiungere il sale e mescolare nuovamente. Unire gradatamente la farina setacciata.
  • Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Rivestire la pasta con della pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno 2 ore.
  • Trascorso questo tempo, infarinare la spianatoia e riprendere l’impasto, prelevarne circa la metà e stenderlo grossolanamente con il mattarello.
  • Prendere in mano la pasta, posizionarla sul dorso delle mani e farla roteare cercando allo stesso tempo di stenderla dolcemente.
  • Stendere la sfoglia sulla teglia ben oliata e distribuire uniformemente lo stracchino a pezzettoni.
  • Stendere la seconda metà dell’impasto seguendo lo stesso procedimento e adagiarlo delicatamente sopra il primo strato ricoperto di formaggio.
  • Tagliare con una spatolina l’impasto che fuoriesce dalla teglia, sigillare i bordi ed eseguire i caratteristici “tagli”.
  • Coprire e lasciarla riposare per 30 minuti circa. Prima di infornare spolverare con poco sale e versare un po’ di olio a filo.
  • Cuocere in forno alla massima temperatura, il mio forno arriva fino a 240°, 10-12 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.