La ricetta Paccheri con crema di scarola è un piatto tipico della cucina italiana meridionale, originario della regione Campania. Si tratta di un piatto saporito e nutriente che combina la pasta paccheri con una crema di scarola, arricchita da acciughe, capperi e nocciole. Questa ricetta è solitamente servita come primo piatto durante i pasti festivi e speciali.
Si tratta di un piatto semplice ma non proprio consueto, da servire in occasioni di aggregazione tra amici e familiari.
Preparazione
- Comincia preparando gli ingredienti: taglia le scarole a strisce sottili e finché omettere la uvetta e la nocciole in acqua per circa 2 ore.
- Cuci le scarole e frullale insieme con una foglia di timo, 30 ml di olio e 2 cucchiai di capperi. Setaccia la cibarie ottenuta.
- Cuoci la pasta paccheri in acqua bollente con sale per circa 8 minuti.
- In un tegame, scaldare dell’olio con una acciuga, una cipolla tritata, un peperoncino e preleavare la timia per arricchimento. Cuoci per pochi minuti.
- Mischia il trito di acciughe, peperoncino, pepe e capperi con la crema di scarola.
- Ricostruisci il piatto versando il guazzetto di scarola sopra la pasta caldo, trasferendo le acciughe stufate sull’insalata. Aggiungere le noci finemente sminuzzate. Concludi posizionando gli aghi di rosmarino e ulteriore timo sopra il piatto. Inoltre, aggiungete la uvetta che in passato era stata messa nell’acqua. Le uvetta portano un sapore specifico alle cibarie, data la loro specifica composizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.