Filetto alla tintilia

Per realizzare la ricetta Filetto alla tintilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto alla Tintilia

Ingredienti per Filetto alla tintilia

aglioallorofarina 00filetti di vitellooliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto alla tintilia

La ricetta Filetto alla Tintilia

Il Filetto alla Tintilia è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Puglia. Si tratta di un piatto raffinato e gustoso, realizzato con filetti di vitello che vengono cotti in un fondo di olio e aromatizzati con aglio, alloro, sale e pepe. Questo piatto è spesso servito in momenti speciale, come occasione di festa o per una cena informale tra amici.

Preparazione del Filetto alla Tintilia

  • Risciacqua i filetti di vitello, asciugali con carta assorbente e cospargili con un pizzico di sale
  • In un tegame, riscaldare un po’ di olio e soffriggere l’aglio sbucciato e un paio di foglie di alloro fino a quando l’olio non sarà ben caldo
  • Aggiungere i filetti di vitello e cuocerli per circa 3-4 minuti per parte, fino a quando saranno cotti al punto desiderato
  • Retirare i filetti di vitello dal tegame e trasferirli su un piatto, avendo cura di non lasciare residui di olio
  • Con una spatola, raschiare il fondo del tegame per riprendere il fondo di cottura e poi ungerlo utilizzando due cucchiai di farina 00
  • Aggiungere acqua fino a quando crea una semplice salsa, rimescolando bene, ed aggiungi il pepe dopo aver sgrassato il liquido
  • Portare la salsa a ebollizione per circa 5-7 minuti fino a quando diventa appena cremosa
  • Versare la salsa sulla carne e servire immediatamente, meglio ancora se accompagnato con contorni a base di ortaggi
  • Non dimenticare di sistemare eventualmente il filetto all’interno di una lunga fetta di pane brasciole

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.