Seppie con ripieno di olive verdi

Per realizzare la ricetta Seppie con ripieno di olive verdi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie con ripieno di olive verdi

Ingredienti per Seppie con ripieno di olive verdi

mentaolio d'oliva extra-vergineolive verdipangrattatopeperoncinoprezzemoloprezzemolo tritatosaleseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie con ripieno di olive verdi

La ricetta Seppie con ripieno di olive verdi presenta un piatto deciso, ricco di sapore Mediterraneo. Le seppie, morbide e delicate, si combinano con un ripieno asciutto di olive denocciolate, pangrattato e prezzemolo, che bilancia il gusto salmastro con note erbe e spezie. Ideale come secondo sfizioso o antipasto, accompagna insalate o verdure grigliate. I sapori non sono mai invasivi: la semplicità e l’equilibrio ne fanno una proposta versatile per piacere a tutta la famiglia.

  • Lavare le seppie fresche, asciugarle e separare i tentacoli, rimuovendo con attenzione l’occhio al centro.
  • Tritare prezzemolo e menta; in una ciotola unire olive verdi a rondelle, tentacoli tagliati a pezzetti, pangrattato, prezzemolo, erbe tritate, olio d’oliva, peperoncino e un pizzico di sale. Mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Preriscaldare il forno a 180°C in modalità ventilata. Ungere la pirofila con l’olio avanzato dopo aver steso un velo esterno sulle seppie con un pennello alimentare.
  • Riempire il corpo delle seppie con il composto, sigillare l’apertura con stecchini e posizionarle nella pirofila. Cuocere per 20 minuti, poi lasciar raffreddare 5 minuti prima di rimuovere gli stecchini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.