Crostini di polenta

Per realizzare la ricetta Crostini di polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostini di polenta

Ingredienti per Crostini di polenta

farinaformaggisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di polenta

La ricetta Crostini di polenta è un piatto semplice e versatile, perfetto per antipasti o piacevoli spuntini. La polenta cotta lentamente si trasforma in fette croccanti, arricchite da affettati o formaggi, regalando un contrasto di consistenze e uno spettacolo di sapore. Dolcezza della polenta, salinità del formaggio e potenza degli affettati lo rendono un classico che si gusta soprattutto a tavola, in compagnia.

  • Portate a bollore in un paiolo circa un litro d’acqua, aggiungendo mezzo cucchiaio di sale;
  • Quando l’acqua si scalda, versate a cucchiaiate la farina di granoturco bramata, mescolando in continuo con un cucchiaio di legno;
  • Una volta che la polenta inizia a bollire, abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti, continuando a mescolare delicatamente;
  • Foderate una teglia con carta da forno e versatevi la polenta appena cotta, livellandola bene e lasciandola raffreddare fino a quando si solidifica;
  • Quando è compatta, sformate la polenta e tagliatela a fette dello spessore desiderato;
  • Riscaldate una bistecchiera e tostate le fette su entrambi i lati fino a renderle dorate e croccanti;
  • Disponete i crostini su un tagliere e accompunate con affettati come prosciutto, bresaola o pancetta, o formaggi semiduri tipo asiago o grana, facendo inizialmente sciogliere il formaggio in forno se desiderate un effetto filante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Scrigno di kataifi con zucchine

    Scrigno di kataifi con zucchine


  • Pomodori tonnati

    Pomodori tonnati


  • Tiramisù cremoso al pan di spagna e meringa: una delizia!

    Tiramisù cremoso al pan di spagna e meringa: una delizia!


  • I dolci italiani più famosi e amati nel mondo

    I dolci italiani più famosi e amati nel mondo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.