Raviolotti o panzerotti raviolo

Per realizzare la ricetta Raviolotti o panzerotti raviolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Raviolotti o panzerotti raviolo

Ingredienti per Raviolotti o panzerotti raviolo

farina manitobalattelievitomielemozzarellaolioolio per friggereoriganoprosciutto cottosalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Raviolotti o panzerotti raviolo

La ricetta Raviolotti o panzerotti raviolo è un’esperienza golosa che unisce una pasta lievitata morbida, croccante dopo la cottura in padella, e un ripieno caloroso e sapido. L’impasto, arricchito da latte e miele, dona leggerezza, mentre al centro si combina mozzarella fusa, prosciutto cotto e una salsa di pomodoro speziata con origano. Questi raviolotti sono ideali come antipasto croccante o merenda riscaldata, con la loro unione tra cremosità del formaggio e il sapore salato del prosciutto. Il piatto si caratterizza per l’uso di farina mandibolo e lievito naturale che danno struttura alla pasta, resa non appiccicosa grazie ad una lenta lievitazione.

  • Miscela il lievito naturale idratato con il latte tiepido, il miele e 20 ml di olio EVO in un mixer o ciotola planetaria. Amalgama fino a ottenere una miscela fluida.
  • Aggiungi la farina Manitoba in più dosi, lavora l’impasto per 10 minuti, lascialo riposare 5 minuti, quindi incorpora il sale e prosegui l’impastatura per 10 minuti ulteriori, ottenendo un composto morbido e maneggevole.
  • Inforni il composto (senza cottura) in una ciotola coperta, lascialo lievitare in luogo caldo per 8-10 ore, o fino a raddoppiare di volume.
  • Stendi l’impasto con un mattarello in un rettangolo 60×30 cm, piega due volte la pasta, ridila in forma omogenea e ripristua la consistenza.
  • Riparti la metà superiore con prosciutto cotto tagliato a striscioline e pezzi di mozzarella. Sopra a questi, sparge una salsa a base di pomodoro, 2 cucchiai di olio EVO fresco, un pizzico di sale e origano macinato, mescolati bene.
  • Piega la pasta a metà, sigillandola premendo i bordi con la forchetta per evitare scappamenti, e trancia accuratamente con un tagliapasta specifico per ravioli.
  • Disponi i ravioli su una teglia con carta forno, ripeti la seconda lievitazione a stanza ambiente per 2-3 ore per ottimizzare lo spessore e la leggerezza.
  • Riscalda olio per friggere in profondità, immergi i raviolotti a caldo a gruppi, cuocili da entrambi i lati a fuoco medio-alto, svuotando estraendo quando assume una colorazione dorata. Disidrata sulla carta assorbente l’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.