Per prepararlo, è necessario pulire e lavare accuratamente le vongole e le cozze.
- Mettere le cozze e le vongole in una capace casseruola senza acqua e senza condimenti, portarle sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che si aprano, mescolando di tanto in tanto.
- Quando sono pronte, sgusciarle lasciandone qualcuna intera per decorare, filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte.
- Lavare e tritare finemente il prezzemolo e l’aglio.
- In una padella ampia, porre l’olio evo, il peperoncino e il trito e farli scaldare pochi istanti, facendo attenzione che l’aglio non si bruci.
- Unire le cozze e le vongole, mescolare bene, aggiungere il liquido di cottura dei molluschi e far insaporire per un minuto a fiamma bassa.
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e poco prima di scolarli, riaccendere il fornello del condimento, saltare la pasta a fiamma alta e se necessario aggiungere qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.